Restauro Cassettiera grande, con il supporto morale e manuale del grande Mastro Peppe.
L’ESSENZA” DELLA VITA
Svegliati, destati, perché la vita è come un colpo secco dato con lo scalpello su un pezzo di legno lavorato: dipende tutto dall'inclinazione che si dà all'attrezzo e da come viene poi il taglio....non credere che nella vita esiste solo un'occasione per dare bene il tuo colpo di scalpello, perché d'opere d'arte ne farai tante, ma alla fine contano tutte le venature...e fai attenzione...perché quello che hai creato può rompersi, tutto è fragile...curalo e custodiscilo, ma fallo ammirare a tutti, e quando vedranno il frutto del tuo saper fare, tu indirizzali verso un legno grezzo e ricomincia insieme a loro un'altra opera d'arte!!!
Tili Fabio
C’era una volta, all’interno un’antica foresta di faggi, in un tempo lontano lontano; quando si ragionava e s’agiva più “artigianalmente”, una squadra di falegnami, armata d’ottima volontà ed ingegno.

Mission e storia laboratorio di falegnameria
" Il nostro laboratorio di falegnameria nacque già nel 1979, contemporaneamente al laboratorio di ceramica; grazie a precedenti esperienze di alcuni operatori ed utenti, che avevano operato nel settore.
-
Progetto LAB.QUA – Laboratori di Quartiere
ILLUMINAMENTE
Progetto per la realizzazione ed istallazione di mini biblioteche di strada finanziato dalla Regione Umbria con risorse del Ministero del lavoro e delle Politiche sociali